Marc Márquez e Ducati Campioni del Mondo MotoGP 2025

Marc Márquez ha scritto una nuova pagina indelebile nella storia della MotoGP, conquistando il suo settimo titolo mondiale al termine di una stagione straordinaria. Il pilota spagnolo, in sella alla Ducati ufficiale, ha dimostrato una determinazione e una resilienza fuori dal comune, segnando il suo ritorno al vertice dopo anni segnati da infortuni e difficoltà.
Una stagione da protagonista
Il 2025 è stato un anno di rinascita per Márquez, che ha iniziato la stagione con una vittoria alla gara inaugurale in Thailandia, dominando la Sprint Race davanti al fratello Alex e a Francesco Bagnaia. Questo successo ha segnato l'inizio di una serie di prestazioni eccellenti, con il pilota Ducati che ha collezionato numerose vittorie e podi, consolidando la sua posizione di leader in classifica.
La sua costanza e la capacità di gestire le gare con intelligenza tattica hanno fatto la differenza in una stagione dominata.
Il titolo arriva a Motegi
Il Gran Premio del Giappone è stato il teatro della sua consacrazione. Con un secondo posto alle spalle del compagno di squadra Bagnaia, Márquez ha matematicamente conquistato il titolo mondiale, staccando il suo diretto rivale Alex Márquez di oltre duecento punti. La sua emozione al traguardo è stata palpabile, testimoniando la portata di un trionfo che ha messo fine a sei anni di attesa.
Questo settimo titolo non è solo un numero: è la testimonianza di una carriera straordinaria, di un pilota che ha saputo rialzarsi dopo ogni difficoltà e tornare più forte di prima. Márquez ha dimostrato che la passione, la determinazione e l'amore per la MotoGP possono superare ogni ostacolo.
Ducati, dominio e continuità da record
Il 2025 segna un altro capitolo di successo per Ducati, che ha conquistato il titolo Costruttori con diverse gare di anticipo, dimostrando ancora una volta la superiorità tecnica e strategica della sua squadra. Marc Márquez ha suggellato questa stagione straordinaria vincendo il titolo piloti con ben cinque gare di anticipo, confermando il dominio della casa di Borgo Panigale. Questo è il quarto anno consecutivo in cui un pilota Ducati si aggiudica il titolo mondiale, consolidando il marchio italiano come la vera protagonista della MotoGP moderna.