MotoGP Francia: Zarco re di Francia

Storico trionfo per Johann Zarco nel Gran Premio di Francia. Il pilota della LCR Honda ha conquistato una vittoria memorabile a Le Mans, riportando un francese sul gradino più alto del podio nella gara di casa dopo ben 71 anni. Una gara pazza, segnata dalla pioggia intermittente, cambi moto continui e una raffica di penalità, che Zarco ha saputo interpretare meglio di tutti grazie a una scelta coraggiosa: partire con gomme rain e non cambiarle più. Quando l'acqua è tornata a cadere, mentre gli altri erano alle prese con strategie caotiche, Zarco ha preso il largo davanti a un pubblico in delirio – oltre 310.000 presenti nel weekend – scrivendo una pagina indelebile nella storia della MotoGP.
Alle sue spalle, Marc Márquez ha chiuso secondo con la Ducati ufficiale, gestendo con intelligenza una gara rischiosa e portando a casa punti pesantissimi. Grazie alle cadute del fratello Alex e di Francesco Bagnaia, finito nella ghiaia al primo giro dopo un contatto con Bastianini, Marc balza in testa al Mondiale con 171 punti, staccando Alex di 22 punti e Pecco di ben 51.
A completare il podio uno straordinario Fermín Aldeguer con la Ducati del team Gresini, davanti a un costante Pedro Acosta su KTM. Delusione invece per Fabio Quartararo, che partiva dalla pole ma è scivolato troppo presto per poter lottare davanti. Nonostante la fine del filotto di 22 vittorie consecutive, la Ducati resta saldamente al comando tra costruttori e team.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 23 maggio a Silverstone, ma intanto la festa è tutta per Zarco, che nella sua gara di casa ha compiuto un’impresa che resterà nella storia.