MotoGp Germania: caos al Sachsenring, vince ancora Ducati

Il Gran Premio di Germania 2025, andato in scena ieri sul circuito del Sachsenring, è stato uno dei più impegnativi della stagione. Una gara intensa, tecnica e condizionata da numerose cadute che hanno coinvolto diversi protagonisti. Basti pensare che solo 10 piloti su 18 hanno visto la bandiera a scacchi.
Su un tracciato che non perdona errori, è stata Ducati a imporsi con una tripletta di forza e controllo. Marc Márquez ha vinto con autorevolezza, sfruttando al meglio la sua esperienza sul circuito tedesco, dove ha ora collezionato dodici successi in carriera. Ma è stato anche il giorno di Álex Márquez, secondo sotto la bandiera a scacchi con la Desmosedici del team Gresini, autore di una gara intelligente e concreta. Sul terzo gradino del podio Francesco Bagnaia, che continua a rimanere in scia per la lotta mondiale grazie a una gara solida e priva di errori.
Il Sachsenring si conferma un circuito esigente, dove ogni minimo errore si paga caro. Le cadute a catena e la bassa percentuale di piloti al traguardo ne sono la dimostrazione. In un contesto così difficile, l’affidabilità delle Ducati e la capacità dei suoi piloti di adattarsi meglio alle condizioni di gara hanno fatto la differenza.
Grazie alla vittoria, Marc Márquez consolida la leadership del Mondiale con 344 punti, seguito dal fratello Álex a quota 261 e da Bagnaia con 197. Ducati continua a dominare anche tra i costruttori, con 393 punti contro i 161 dell’Aprilia e i 150 della KTM.
Il Motomondiale riparte già la prossima settimana con il GP della Repubblica Ceca a Brno. Dopo una gara così selettiva, il campionato entra nella sua fase più delicata: chi saprà unire velocità e lucidità potrà davvero fare la differenza.