MotoGP Olanda: Marc Márquez domina ad Assen e raggiunge Agostini

È stato un fine settimana carico di emozioni contrastanti quello appena vissuto ad Assen, la storica “Cattedrale della velocità”. Da una parte, la gloria per Marc Márquez, dall’altra, l’amarezza e la sfortuna per il fratello Alex. Nella gara lunga della domenica, la MotoGP ha offerto uno dei capitoli più intensi della stagione 2025, e ancora una volta il protagonista assoluto è stato Marc, che ha messo in scena una prestazione da manuale.
Il pilota del team ufficiale Ducati Lenovo, già vincitore della Sprint del sabato, ha replicato il successo anche nella gara principale. Dopo una partenza che ha visto Francesco Bagnaia prendere il comando e dettare il passo nei primi giri, è stato Márquez a prendersi la scena: un sorpasso deciso, poi un ritmo costante e imprendibile, gestito con la solita freddezza e quella lucidità da campione navigato. Al traguardo, il suo vantaggio è stato minimo, appena 0,6 secondi, ma sufficiente per contenere l’ottimo Marco Bezzecchi, secondo con un’Aprilia sempre più convincente. Bagnaia, nonostante una partenza brillante, ha dovuto accontentarsi del terzo posto, staccato di oltre due secondi.
Mentre Marc festeggiava il suo 68° trionfo in MotoGP, eguagliando il mito Giacomo Agostini nella classifica all-time, la gioia nel box Ducati si è spenta per il dramma che ha coinvolto Alex Márquez. Al sesto giro, un contatto con Pedro Acosta ha causato una caduta violenta. L'impatto ha avuto conseguenze serie: frattura del secondo metacarpo della mano sinistra e stop forzato. Alex dovrà essere operato e molto probabilmente salterà il prossimo GP.
Una botta pesantissima per il fratello minore di Marc, che ora si ritrova fermo a 239 punti, mentre Marc vola a 307, con un vantaggio di ben 68 punti.
Con il GP dei Paesi Bassi ormai alle spalle, lo sguardo del paddock si rivolge ora alla Germania. L’appuntamento è fissato per l’11-13 luglio al Sachsenring, pista storicamente favorevole a Marc. La domanda, però, resta aperta: sarà ancora un monologo del numero 93 o qualcuno riuscirà finalmente a interrompere il suo dominio?