MotoGP Repubblica Ceca: Bezzecchi e Acosta brillano, ma il re è ancora Márquez

Marc Márquez continua a riscrivere il copione della MotoGP 2025. Sul tracciato di Brno, lo spagnolo ha messo a segno l’ennesimo capolavoro stagionale, dominando la gara della domenica con freddezza, ritmo implacabile e lucidità da veterano. Una vittoria netta, mai davvero in discussione, che lo lancia ancora più saldamente in vetta al mondiale.
Dopo aver conquistato anche la Sprint del sabato, tra strategie al limite e una battaglia serrata con Pedro Acosta, Márquez si è presentato al via della gara lunga con un obiettivo chiaro: allungare il distacco in classifica e ribadire la propria supremazia tecnica e mentale.
Partito dalla seconda fila, il pilota Ducati ha gestito la fase iniziale con intelligenza, lasciando sfiancare chi lo precedeva. Quando il ritmo si è alzato, ha piazzato l’allungo decisivo al 12° giro, sverniciando prima Bezzecchi e poi prendendo il largo con tempi martellanti sotto l’1’54. Il suo passo gara si è rivelato inavvicinabile, chiudendo con oltre un secondo e mezzo di vantaggio sul diretto inseguitore.
Dietro di lui, ottima prestazione per Marco Bezzecchi, finalmente competitivo per tutta la distanza e autore di una gara solida che gli ha consegnato il secondo gradino del podio. Applausi anche per Pedro Acosta, che conquista il suo primo podio in una gara lunga di MotoGP: una conferma ulteriore del suo talento, in attesa della piena maturazione.
Quarto Francesco Bagnaia, partito dalla pole e autore di una partenza convincente, ma calato nella parte centrale della corsa. Nel finale ha provato a riagganciare Acosta per il podio, recuperando costantemente due decimi al giro, ma una leggera sbavatura nel penultimo passaggio ha compromesso le possibilità di attacco. Un'occasione sfumata che lascia qualche rammarico.
Il weekend ceco ha anche segnato il ritorno emozionante di Jorge Martín, al via per la prima volta dopo il lungo stop per infortunio. Settimo al traguardo e visibilmente emozionato, ha raccolto punti importanti e, soprattutto, la consapevolezza di essere ancora competitivo.
Con questa vittoria, l’ottava della stagione, Márquez vola a +120 sul fratello Álex (out per caduta). La pausa estiva offrirà ora un momento di respiro prima del prossimo appuntamento in programma: il Gran Premio d’Austria del 17 agosto, su un tracciato storicamente favorevole alle Ducati.